Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 4 - 28 apr 2010
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Tecnologia
Suggestive immagini di ‘nanopetali di titania' realizzate dall'Istituto per l'energetica e le interfasi del Cnr di Padova hanno ottenuto il primo posto nell'ambito del ‘NanoArt 2009-2010, International online exhibition', l'originale concorso ai confini tra arte, scienza e tecnologia
di F.G.
Informatica
L'avvento di internet e delle moderne tecnologie digitali ha generato nuovi modelli di produzione e circolazione del sapere, più liberi e meno vincolati alle logiche dell'editoria scientifica commerciale: tra questi, un posto centrale è occupato dal modello ‘open access', l'esperienza più avanzata e innovativa. Un'indagine dell'Irpps-Cnr evidenzia come l'Ente contribuisca a rendere liberamente disponibili i risultati delle proprie attività di ricerca
di Rosa Di Cesare
Salute
Neuroscienziati e ricercatori da tutto il mondo riuniti a Roma per ‘BrainForum', un convegno volto a presentare i progressi della ricerca nello studio del cervello e a onorare la Levi Montalcini che a questo settore di ricerca ha dedicato la sua vita
di Francesca Gorini
Informatica
Trentacinque anni dopo la sua nascita, la rivista ‘Informatica e diritto' dell'Ittig-Cnr avvia un processo di rinnovamento e invita a sottoporre contributi editoriali sul tema, tanto affascinante quanto complesso, della relazione tra internet e il diritto
di Francesca Gorini
Salute
A novembre l'edizione 2010 del corso di formazione in Scienza degli animali da laboratorio, organizzato annualmente dall'Istituto di neurobiologia e medicina molecolare. L'unico italiano ad avere ottenuto un riconoscimento internazionale in questo ambito
di F.G.