Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 18 - 10 dic 2014
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Tecnologia
All’Istituto nazionale per studi ed esperienze di architettura navale del Cnr di Roma è stata testata, per la prima volta, una turbina di grandi dimensioni per l’estrazione di energia pulita dal mare. Le prove si sono svolte nel bacino idrodinamico dell’Ente, tra i più grandi al mondo
di Marina Landolfi
di Marina Landolfi
Ambiente
In Antartide, ricercatori dell’Issia-Cnr hanno recuperato il palo equipaggiato con strumentazione per il monitoraggio di dati ambientali, installato nel pack a inizio anno e da mesi alla deriva. Fornirà immagini inedite della vita in ambienti estremi
di F.G.
Socio-economico
Il processo in corso ha favorito, in molti settori, la costituzione delle 'catene globali del valore’, nuove reti produttive che possono rappresentare una futura opportunità per le industrie italiane. L’Irces-Cnr fotografa il cambiamento in un volume edito dalla Fondazione Ansaldo
di Maria Teresa Orlando
di Maria Teresa Orlando
Agroalimentare
Permetterà di monitorare con uno smartphone il rischio di esposizione a infezioni virali come il 'nanismo giallo’ dell’orzo. È il risultato di un progetto dell’Università della Pennsylvania a cui ha collaborato l’Ipsp del Cnr di Torino
di F.G.
Cultura
Un incontro sul progetto 'Space4Agri’ tra ricercatori, studenti e docenti organizzato presso l’Area della ricerca del Cnr di Milano al fine di favorire la collaborazione e l’interazione. Al centro del dibattito lo sviluppo di metodologie aerospaziali di osservazione della Terra a supporto del settore agricolo
di Francesca Gorini