Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 7 - 22 lug 2015
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Ambiente
Ricercatori dell’Istituto di ricerca sulle acque del Cnr sono al lavoro per ridurre al minimo l’impatto sulle riserve di acqua dolce di batteri, virus e sostanze inquinanti emergenti, come prodotti chimici domestici, antibiotici e medicinali. È l'obiettivo del progetto 'Frame’, volto a proteggere ecosistemi e salute umana a partire dal corretto riutilizzo delle acque reflue
di F.G.
Ambiente
Sedici ragazzi di un liceo scientifico salernitano sono stati ospitati per un mese presso l'Istituto di biometeorologia del Cnr di Firenze. Tra osservazioni in laboratorio, misure, seminari e un esperimento di meteorologia urbana per le vie della città hanno avuto l’opportunità di vivere in prima persona il lavoro di chi fa ricerca
di F.G.
Salute
L’Istc-Cnr partecipa a un progetto del ministero della Salute che prevede un approccio innovativo al trattamento del disturbo mentale, teso a privilegiare la centralità del paziente e a evitare l’uso di psicofarmaci. È ispirato al modello di 'open dialogue’ in psichiatria efficacemente sperimentato in Finlandia
di F.G.
Tecnologia
Fibre artificiali di natura polimerica possono essere ottime conduttrici di calore se 'orientate’ in modo opportuno. È quanto rivelano le analisi morfologiche compiute dall'Istituto per i polimeri, compositi e biomateriali del Cnr di Pozzuoli. Lo studio, pubblicato su 'Materials Today Communication’, apre la strada ad applicazioni innovative
di F.G.
Salute
Un e-book fa il punto sull’applicazione nel nostro Paese della 'Valutazione di impatto sulla salute’, mezzo di indagine di rischi e benefici legati all’avvio di opere antropiche sul territorio. È un’iniziativa dell’Agenzia regionale emiliana per la protezione dell’ambiente, curata da ricercatori dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa in collaborazione con esperti dell’assessorato regionale alla salute
di F.G.