Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 7 - 22 lug 2015
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Emanuele Guerrini
Salute
Tremila professionisti provenienti da tutto il mondo si sono incontrati a Milano, in occasione dell’’European Congress of Psychology 2015’, per parlare di rapporto col cibo e di questioni quali la crisi in Grecia e il terrorismo
di Emanuele Guerrini
Salute
Le nuove droghe sono in aumento, come anche il numero di chi assume sostanze senza conoscerne gli effetti. Dopo la diffusione dei dati dell’Espad il 'Corriere salute' ha avviato un’iniziativa 'social’ per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica
di E.G.
Cultura
Quest'anno ricorre il 150° anniversario della presentazione delle ricerche sull’ibridazione delle piante di pisello, che hanno consegnato alla storia il padre della genetica moderna. Un ricercatore esperto della storia di questa disciplina racconta la vita del monaco agostiniano
di Federico Focher
di Federico Focher
Socio-economico
Siamo sempre più abituati a misurare i fenomeni in termini di previsioni. Spesso modellisti e analisti producono o utilizzano stime, anche se la loro attendibilità non è sempre certa. Il workshop 'Significant Digits: Responsible Use of Quantitative Information’, solleva dubbi contro l'abuso statistico
di Monica Di Fiore
di Monica Di Fiore
Ambiente
Alcuni pesci dei laghi montani dei Pirenei si 'femminizzano’ a causa dell’inquinamento atmosferico. Il vettore di agenti inquinanti sarebbe l’aria, in grado di portare le sostanze nocive a centinaia di chilometri di distanza
di Emanuele Guerrini