Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 11 - 16 nov 2016
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Marina Landolfi
Università ed Enti
Scoperta da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni dell'Università Sapienza di Roma una nuova tecnica per la misurazione delle cellule in tempo reale. Per applicazioni spaziali, ma non solo
Leggi l'articolo
Università ed Enti
Il risultato è stato raggiunto presso l'Università di Modena e Reggio Emilia da un gruppo di lavoro coordinato da Serena Carra. Il complesso proteico individuato getta le basi per la messa a punto di una nuova terapia della malattia neurodegenerativa. La ricerca è stata finanziata dai fondi che l'Aisla ha raccolto attraverso le donazioni della campagna dell'Ice Bucket Challenge
Leggi l'articoloOpportunità
Scadono il 29 novembre 2016 le iscrizioni al master in 'Comunicazione delle scienze' organizzato dall'Università di Padova per formare esperti della comunicazione in ambito scientifico e tecnologico. È aperto a laureati di qualsiasi disciplina accademica
Leggi l'articoloAppuntamenti
È dedicata al sisma l'esposizione che, fino al 30 aprile 2017, sarà visitabile presso il Museo di storia naturale nel capoluogo lombardo. I visitatori potranno così capire come e perché la terra trema, conoscere i sistemi di prevenzione e il decalogo delle azioni da compiere quando si verificano scosse
Leggi l'articoloOpportunità
L'Accademia mette a disposizione borse di studio nel settore delle scienze matematiche, fisiche e naturali per la Gran Bretagna. I destinatari sono giovani studiosi italiani, le candidature vanno inviate entro il 30 novembre 2016
Leggi l'articoloAppuntamenti
Nell'esposizione 'Real Bodies', a Milano fino al 29 gennaio 2017, sono visibili oltre 350 fra corpi e organi umani veri, trattati con la tecnica della plastinazione. Sono stati donati alla scienza per capire come funzioniamo e vedere l'effetto di malattie e stili di vita scorretti sull'organismo
Leggi l'articoloAppuntamenti
Il 17 novembre si inaugura a Torino la nuova edizione di 'GiovedìScienza', in programma fino al 16 marzo 2017. Conferenze gratuite per tutti, con la partecipazione di divulgatori e docenti universitari che si confrontano con il pubblico su vari temi scientifici
Leggi l'articolo