Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 1 - 18 gen 2017
ISSN 2037-4801

L'altra ricerca   a cura di Marina Landolfi

L'altra ricerca

Spid, un accesso per tutti

Università ed Enti

Il Sistema pubblico di identità digitale è una nuova piattaforma che consente a tutti i cittadini di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione con un unico pin digitale. Ideato dall'Agenzia per l'Italia digitale, dal marzo 2016 ha raggiunto il milione di adesioni

 

Leggi l'articolo

Un concorso dedicato all'infinito

Opportunità

C'è tempo sino al 3 febbraio per registrarsi al concorso annuale 'Scienza per tutti' promosso dall'Infn e destinato agli studenti italiani delle scuole secondarie. 'L'infinito' è il tema scelto per questa edizione

Leggi l'articolo

Marte si mette in mostra

Appuntamenti

È dedicata al Pianeta Rosso l'esposizione che, fino al 28 febbraio 2017, è ospitata nella capitale presso il Museo nazionale romano alle Terme di Diocleziano. I visitatori possono ripercorrere la storia del pianeta, dai miti dell'antichità fino alle moderne missioni

Leggi l'articolo

L'aria inquinata nei cortili di scuola

Università ed Enti

Lo studio europeo Mapec-Life del programma Life+2012, Environment Policy and Governance della Commissione europea, condotto da un team di ricercatori italiani, ha analizzato le cellule della bocca di bambini di cinque città italiane, evidenziando il rischio per la salute dei piccoli legato allo smog

Leggi l'articolo

L'Aquila, è nato il portale trasparente

Università ed Enti

È disponibile online Open Data Ricostruzione, la nuova banca dati per la ricostruzione dell'Abruzzo post sisma. Per la prima volta tutte le informazioni e le cifre già pubblicate sui siti istituzionali sono riunite insieme e fruibili da tutti i cittadini, che possono così verificare come è stato speso il denaro pubblico

Leggi l'articolo

Salute di genere, un passo in avanti nella ricerca ortopedica

Università ed Enti

Il premio 'Iris Klarman' 2016 della Fondazione For Women's Wellness è andato a Riccardo Gottardi, ricercatore dell'Associazione italiana Ri.Med, per il suo studio sull'influenza degli ormoni sull'osteoartrosi nelle donne in menopausa, con attenzione alla difesa della cartilagine

Leggi l'articolo

'.itContest', la scuola e l'identità digitale

Opportunità

Un concorso, organizzato dall'Iit-Cnr e rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, mira a far riflettere i giovani sull'importanza di Internet

di Carlo Venturini

Leggi l'articolo

Oasis PhotoContest, la natura in un clic

Opportunità

Il concorso di fotografia naturalistica lanciato dalla rivista Oasis e dall'Aitn mette in palio premi in denaro per un totale di oltre 30 mila euro. ll bando scade il 28 febbraio 2017

Leggi l'articolo

A Cagliari, tra relatività e fisica quantistica

Opportunità

Il corso è organizzato dal 20 al 24 febbraio 2017 dall'Associazione per l'insegnamento della fisica allo scopo di far approfondire a docenti, studenti universitari e dottorandi le due grandi teorie fisiche nel loro sviluppo storico, concettuale e didattico

Leggi l'articolo

Astronomia e fisica si raccontano al museo

Appuntamenti

Alla Specola di Firenze, una mostra ripercorre la storia delle due discipline fino alla vigilia del secondo conflitto mondiale. Sono esposti strumenti di laboratorio che ricordano i campi di ricerca della fisica del Novecento: elettromagnetismo, raggi X, radioattività

Leggi l'articolo

Piccoli animali in mostra a Roma

Appuntamenti

Fino al 26 febbraio nella Sala della balena del Museo civico di zoologia si potrà visitare un'esposizione che permette di scoprire le strategie di sopravvivenza di insetti, ragni, anfibi e rettili. Previsti laboratori scientifici per studenti di ogni età

Leggi l'articolo

Van Gogh da esplorare

Appuntamenti

A Roma, fino al 26 marzo, presso il Palazzo degli esami, è possibile visitare una mostra dedicata al pittore olandese, realizzata con sofisticate tecnologie 3D che consentono una full immersion nei suoi dipinti. Da 'I mangiatori di patate' ai 'Girasoli', alla 'Notte stellata', le opere proiettate dal soffitto al pavimento catapultano il visitatore nelle atmosfere vissute dall'artista, evocate anche attraverso frasi celebri, rumori, immagini d'epoca e video

di Sandra Fiore

Leggi l'articolo

Benessere in galleria

Appuntamenti

Il nostro corpo  è il soggetto dei quadri esposti nella mostra  che viene  inaugurata il 26 gennaio a Roma, presso la Tornatora Art Gallery, a cura di Anna Astrella, giornalista, e Maria Grazia Londrino direttore artistico dello spazio espositivo. Protagonisti sono alcuni artisti del panorama nazionale e romano, quali Sara Al Asali, Amicla, Laura Andreuzzi, Rita Belpasso, Andrea Cauzillo, Simona Gabella. L'evento è accompagnato da una tavola rotonda a tema

di S. F.

Leggi l'articolo