Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 4 - 5 apr 2017
ISSN 2037-4801
Focus - I sensi
Tecnologia
Presso l'Ino-Cnr è stato messo a punto un dispositivo a fluorescenza d'avanguardia, basato su sensori ultra-veloci in grado di seguire la propagazione degli impulsi elettrici di questo delicato organo, operando ad altissima sensibilità e velocità e ripristinando il corretto ritmo in caso di anomalie. Lo studio della nuova tecnologia è la prima dimostrazione di una cardioversione ottica ed è stato pubblicato su 'Scientific Reports'
di Cecilia Migali
Salute
Sarà possibile grazie a un dispositivo innovativo che misura insieme pressione e velocità dell'aria contenuta nel condotto uditivo. Lo hanno messo a punto i ricercatori dell'Idasc-Cnr
di Claudia Ceccarelli
Agroalimentare
Delle recenti applicazioni di questa tecnologia nell'industria alimentare ci parla Valeria Guarrasi tecnologo alimentare e ricercatrice dell'Ibf-Cnr di Palermo
di Romina De Donato
Salute
È il sesto senso o intuito, grazie al quale riusciamo ad anticipare un accadimento sfruttando le informazioni fornite dall'esperienza ed elaborandole inconsapevolmente per compiere scelte o prendere decisioni
di Rita Bugliosi
Agroalimentare
Nella scelta dei cibi siamo influenzati dal Dna, dalle variabili fisiologiche e dall'esperienza. Uno studio sul Caenorhabditis elegans ci fa capire come gli animali, noi inclusi, distinguano cibo commestibile e pericoloso. Ne abbiamo parlato con Elia Di Schiavi dell'Istituto di bioscienze e biorisorse del Cnr
di Marina Landolfi
Socio-economico
Realizzato da un team di ricercatori dell'Issia-Cnr di Bari, il progetto utilizza un'interfaccia tattile che permette ai non vedenti di conoscere la realtà nei suoi molteplici aspetti
di Gaetano Massimo Macrì