Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 5 - 3 mag 2017
ISSN 2037-4801
Focus - Centenario del Giro d'Italia
Cultura
Parte il 5 maggio dalla Sardegna l'edizione del centenario del Giro d'Italia, la gara ciclistica che dal 1909 racconta sfide e vittorie sportive, ma anche storie di vita degli italiani. La corsa, che fa tappa in varie regioni, termina il 28 maggio a Milano
di Marina Landolfi
Tecnologia
A rendere la bicicletta sempre più competitiva sono i nuovi e avanzati materiali utilizzati per fabbricarla. La fibra di carbonio, perfetta per il telaio, garantisce leggerezza, resistenza e trasmette in modo efficace l'energia impressa con la pedalata. Per le ruote il materiale migliore è invece il grafene, spiega Pietro Calandra dell'Ismn-Cnr
di Rita Bugliosi
Salute
L'attività fisica migliora la qualità della vita e, tra gli sport, il ciclismo è indicato a tutte le età. Oltre a far perdere i chili di troppo, produce benefici a livello cardiaco e vascolare e ha effetti positivi anche in caso di patologie ansioso-depressive. Ne abbiamo parlato con Roberto Volpe del Spp-Cnr
di Claudia Ceccarelli
Ambiente
Grazie a SensorWeBike, sistema mobile messo a punto dall'Ibimet-Cnr, basta pedalare per controllare in tempo reale la situazione dell'inquinamento atmosferico in città
di Anna Capasso
Socio-economico
Il cicloturismo si diffonde sempre di più anche nel nostro Paese per vari motivi: è ecocompatibile, consente di svolgere attività fisica e di ammirare bellezze artistiche e naturali. Ce ne parla Antonio Coviello dell'Iriss-Cnr
di Mirna Moro
Salute
La maggiore corsa ciclista italiana a tappe prende il via quest'anno dalla Sardegna, una regione contraddistinta dalla longevità dei suoi abitanti, caratterizzati anche da un codice genetico unico, frutto del plurimillenario isolamento di questo popolo e oggetto di studio dell'Irgb-Cnr di Monserrato (Ca)
di Alessia Cosseddu