Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 10 - 4 ott 2017
ISSN 2037-4801

Focus - Animali  

Focus

Quattro zampe terapeutiche

Salute

Gli animali domestici tengono compagnia ai loro padroni. Ma non solo. Alcune ricerche hanno rivelato che contribuiscono a riportare equilibrio emotivo in famiglia e forniscono un importante supporto in presenza di traumi psicologici, come spiega Antonio Cerasa dell'Ibfm-Cnr

di Antonio Cerasa

Se le città diventano zoo

Cultura

Le sempre più frequenti visite di animali selvatici nei nostri centri urbani sono conseguenza dell'invasione da parte dell'uomo del loro habitat. Giovanni Amori dell'Ise-Cnr segnala ragioni e conseguenze di questo fenomeno

di Edward Bartolucci

Dagli Egizi ai Greci, nasce lo specismo

Cultura

Gli animali assurgono al rango divino, interagiscono con gli uomini ma non ci si devono 'mescolare' troppo: nell'evoluzione dell'arte, della favola e del mito egiziano e greco leggiamo in qualche modo la nascita della 'superiorità' umana, che diviene poi un perno della nostra concezione di civiltà

di Marco Ferrazzoli

La sesta estinzione di massa

Ambiente

La scomparsa delle specie animali è sempre più rapida. A parlarne è Antonello Pasini, fisico climatologo dell'Iia-Cnr, che affronta anche questo tema nel volume 'Effetto serra, effetto guerra', scritto con Grammenos Mastrojeni

di Chiara Caproni

Se i cinghiali fanno gli sciacalli

Ambiente

Un team interdisciplinare coordinato dall'Isc-Cnr ha dimostrato che questi suini rubareno ai lupi le carcasse delle loro prede e quindi, contrariamente a quanto si riteneva, in determinati contesti il lupo facilita il proliferare dei cinghiali sul territorio. Lo studio è pubblicato su 'American Naturalist'

di Cecilia Migali

Il pet in Italia è un business

Socio-economico

Nel nostro Paese il 22,5% delle persone ha un animale domestico, con un giro d'affari di 1.830 milioni di euro. Abbiamo esaminato il fenomeno con Antonio Coviello, dell'Iriss-Cnr

di Mirna Moro

Sperimentazione animale, come ridurla

Tecnologia

L'uso di animali in laboratorio suscita sempre più critiche; per ridurre questa pratica si stanno studiando metodologie alternative. E ci si attiene al principio delle 3R, come spiega Maria Cristina Riviello dell'Ibcn-Cnr

di Benedetta Niccolini