Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 12 - 6 dic 2017
ISSN 2037-4801

L'altra ricerca   a cura di Marina Landolfi

L'altra ricerca

Le energie che muoveranno l'automobile

Università ed Enti

È il tema affrontato nella 72° edizione della 'Conferenza del traffico e della circolazione'. Un argomento cruciale per il futuro della nostra società

di Edward Bartolucci

Leggi l'articolo

Il National Geographic premia le ricerche sul mare

Opportunità

Scade il 1 gennaio 2018 il concorso promosso dalla società scientifica che attribuisce borse di ricerca ai migliori lavori sulla tutela dell'ambiente marino e degli oceani. La partecipazione è aperta a giovani studiosi europei

Leggi l'articolo

Una mostra spaziale

Appuntamenti

'Gravity', allestita da Asi e Infn al Maxxi di Roma, indaga, a circa 100 anni dalla formulazione della teoria della relatività generale, i legami tra arte e scienza attraverso installazioni scientifiche, reperti storici e simulazioni di esperimenti. È aperta fino al 29 aprile 2018

di Emanuele Guerrini

  

Leggi l'articolo

L'acqua che verrà

Università ed Enti

Il patrimonio idrico mondiale è fortemente compromesso da inquinamento, cambiamenti climatici e sprechi. Oltre all'impegno di governi e istituzioni scientifiche, anche i cittadini sono chiamati a gestire in maniera più responsabile questa fondamentale risorsa per limitarne gli sprechi, a partire dai piccoli accorgimenti quotidiani. Se ne è parlato a ottobre alla 'Conferenza internazionale sull'acqua e il clima' organizzata dal Wwc

Leggi l'articolo

La cura al centro del Kum

Università ed Enti

Al Festival, svoltosi ad Ancona dal 10 al 12 novembre, hanno partecipato intellettuali e professionisti di varie discipline per dare un contributo alla discussione del tema inteso come ricerca della salute nel nostro tempo. Incontri, letture e discussioni su vari argomenti, dal gioco d'azzardo alla ricerca scientifica, dal disagio sociale alla scuola, hanno richiamato numerosi visitatori. L'Almanacco e la Webtv del Cnr sono stati media partner dell'evento

Leggi l'articolo

Caript finanzia ricercatori under 40

Opportunità

È disponibile online il bando promosso dalla Fondazione della Cassa toscana, che offre assegni di ricerca a giovani studiosi italiani per progetti in vari settori scientifici riguardanti lo sviluppo del territorio della provincia. La call scade il 31 dicembre 2017

Leggi l'articolo

La natura in un ritratto

Appuntamenti

Frutta, ortaggi, animali, figure umane si compongono armoniosamente nei dipinti di Arcimboldo a formare ritratti bizzarri e caricature. Al pittore milanese, che eredita da Leonardo l'interesse per l'osservazione diretta della natura, è dedicata una mostra aperta fino all'11 febbraio 2018 a Roma, presso Palazzo Barberini

di Sandra Fiore

Leggi l'articolo

A Scientopolis si sperimenta

Appuntamenti

Presso il Guido Reni District di Roma, fino al 31 gennaio 2018, è allestita una mostra interattiva, che consente di comprendere il metodo scientifico e di mettere alla prova le proprie capacità attraverso esperimenti in varie discipline, dalla fisica alla biologia, dall'ottica all'anatomia

Leggi l'articolo