Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 4 - 11 apr 2018
ISSN 2037-4801
Focus - Terra
Cultura
Nell'archeologia si fa strada l'uso di immagini satellitari per individuare siti che custodiscono testimonianze del passato e controllarne l'integrità. Indagini e scoperte del Cnr rivelano il successo di tale metodologia e l'interdisciplinarietà che caratterizza ormai questo settore di studi: dall'antica Veio nei pressi di Roma all'area del Metaponto e nel Tavoliere, per arrivare a Cahuachim, centro della civiltà Nazca in Perù, a Tell el-Maskhuta in Egitto, fino all'Arabia Saudita
di Sandra Fiore
Agroalimentare
Grazie alla tecnologia è possibile conoscere le necessità idriche, nutrizionali e lo stato di salute di terreni e colture. Web, satelliti e sistemi di automazione aiutano qualità e resa delle produzioni agricole e consentono di risparmiare risorse. Ne abbiamo parlato con i ricercatori del gruppo 'Agricoltura di precisione' dell'Ibimet-Cnr
di Emanuele Guerrini
Ambiente
I cambiamenti climatici rappresentano una sfida cruciale per il futuro del sistema Terra: l'Artide e l'Antartide sono infatti le regioni del Pianeta in cui il climate change si manifesta più rapidamente. Per sensibilizzare il pubblico su questi temi, dal 16 al 22 aprile sarà allestito all'Auditorium Parco della Musica di Roma, in occasione della XIII edizione del 'National Geographic Festival delle scienze', un percorso espositivo dedicato al Polo Nord e al Polo Sud, ideato e realizzato dal Dta-Cnr
di Silvia Mattoni
Ambiente
Questi cristalli contengono infatti internamente frammenti giunti dalle profondita della Terra. Lo ha rivelato una ricerca, pubblicata su 'Nature, alla quale ha partecipato anche l'Igg-Cnr
di Rita Bugliosi
Agroalimentare
La cementificazione intacca in Italia 3 m2 al secondo, determinando numerosi effetti negativi: dalla diminuzione della biodiversità all'impermeabilizzazione del terreno, fino a un innalzamento significativo delle temperature con differenze climatiche importanti tra campagna e città. Ne abbiamo parlato con Angelo Basile dell'Isafom-Cnr e Teodoro Georgiadis dell'Ibimet-Cnr
di Andrea Speziale