Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 8 - 14 lug 2010
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Rosanna Dassisti
Socio-economico
Sono molte le coppie che vanno all'estero per risolvere i problemi legati alla riproduzione. Anche se il fenomeno è presente e diffuso in molti paesi europei, l'Italia è al primo posto. I dati emergono da uno studio condotto da un team dell'Eshre, la Società europea di riproduzione umana e embriologia
di U.S.
Agroalimentare
Secondo il 'Rapporto sui residui di fitofarmaci nei prodotti ortofrutticoli e derivati commercializzati in Italia' di Legambiente - elaborato sulla base dei dati ufficiali forniti da Arpa, Asl e laboratori zooprofilattici di tutte le regioni italiane - una parte della frutta e verdura che arriva sulle nostre tavole è contaminato da sostanze chimiche, oltre i livelli di sicurezza
di Rosanna Dassisti
Salute
Uomini e donne si ammalano in modo diverso e dovrebbero essere curati in modo diverso. Nasce 'La medicina di genere come obiettivo per la sanità pubblica: l'appropriatezza della cura per la tutela della salute della donna', progetto dell'Iss
di Rosanna Dassisti
Socio-economico
Lo spirito di gruppo si impara a scuola, dove sembra che i videogiochi aiutino a sviluppare le capacità relazionali e la socialità degli adolescenti, prevenendo i comportamenti aggressivi. E' quanto emerge da un'indagine condotta dall'Agenzia nazionale per lo sviluppo dell'autonomia scolastica (Ansas) del Miur, con il supporto scientifico dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con l'Associazione editori software videoludico italiana (Aesvi) e Blizzard Entertainment
di Rosanna Dassisti
Cultura
Dopo un restauro durato due anni, riapre i battenti la biblioteca della Società degli alpinisti tridentini (Sat), che mette a disposizione degli amanti della montagna un tesoro di informazioni
di Rosanna Dassisti