Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 3 - 12 feb 2020
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Marina Landolfi
Opportunità
È il tema del contest promosso dal Wwf Italia e riservato alle classi delle scuole primarie e secondarie, a cui viene richiesto di presentare una proposta per aumentare la biodiversità in città: dalla riqualificazione degli spazi scolastici al recupero dei parchi cittadini. Sono previsti riconoscimenti in denaro. La preiscrizione scade il 31 marzo 2020
Leggi l'articoloUniversità ed Enti
Sono stati presentati nel capoluogo lombardo, oltre a diverse opzioni tecnologiche per contrastare la crisi climatica del Pianeta, i risultati di una ricerca del Politecnico di Milano e del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici per la rimozione dell'anidride carbonica in atmosfera
Leggi l'articoloAppuntamenti
Presentazione, il 26 febbraio a Roma, dei report ambientali 2020 di Agenzia europea dell'ambiente, Ispra e Snpa presso la Camera dei deputati. Una fotografia dell'Europa e dell'Italia alla presenza delle alte cariche dello Stato e dell'Unione
Leggi l'articoloOpportunità
La competizione internazionale dedicata alla comunicazione della scienza e promossa dal British Council è aperta a ricercatori e studenti, che in tre minuti devono raccontare l'argomento scientifico che più li appassiona. Selezioni regionali nei mesi di febbraio e marzo in varie città italiane. La finale il 4 maggio 2020 a Trieste
Leggi l'articoloOpportunità
Il concorso, giunto alla nona edizione, è riservato a giovani scienziati che vogliono divulgare i risultati della propria ricerca. La call è aperta sino al 28 febbraio
Leggi l'articoloOpportunità
Scadono il 28 febbraio le iscrizioni ai master in “Indicizzazione di documenti cartacei, multimediali ed elettronici in ambiente digitale” e “Cultura dell'alimentazione e delle tradizioni enogastronomiche” organizzati dall'Università degli studi di Roma Tor Vergata per formare esperti rispettivamente nella tutela e promozione del turismo culturale ed enogastronomico e nelle metodologie di indicizzazione dei documenti
Leggi l'articoloAppuntamenti
L'esposizione, ospitatata presso Science Gallery, nello spazio Ca' Foscari Zattere dell'Università di Venezia fino al 4 aprile, propone opere interattive di artisti internazionali che sperimentano l'inganno sensoriale, supportati dal rigore della scienza
Leggi l'articolo