Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 6 - 25 mar 2020
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Marina Landolfi
Università ed Enti
Il contributo erogato permetterà all'Istituto nazionale per le malattie infettive della Capitale di allestire una nuova struttura per lo studio del Coronavirus
Leggi l'articoloOpportunità
Aperte le iscrizioni al dottorato di ricerca in Scienze polari dell'Università Ca' Foscari, attivato in collaborazione con il Consiglio nazionale delle ricerche, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e gli atenei di Milano-Bicocca, Insubria e Pisa. Il corso, della durata di quattro anni e in lingua inglese, formerà esperti di cambiamenti climatici e del loro impatto sulle aree estreme del Pianeta. Le domande vanno inviate entro il 21 aprile 2020, seguendo le indicazioni del bando disponibile sul sito
Opportunità
Al via l'edizione 2020 del premio lanciato dall'Ambasciata italiana per rafforzare le relazioni nel settore tra il due Paesi. Il bando è rivolto a ricercatori, scienziati, esperti e startupper interessati a sviluppare progetti con partner canadesi in settori quali “Governance ed etica nel cyberspace e uso dell'Intelligenza artificiale”, “Vivere entro la capacità limite della Terra”, “Abitare ambienti estremi”. Le informazioni per candidarsi sono disponibili online. La scadenza per la presentazione delle domande è il primo aprile 2020.
Università ed Enti
Lo scorso 9 marzo la Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche ha premiato in streaming, a seguito delle norme per l'emergenza Covid-19, i vincitori della selezione italiana del concorso europeo “I giovani e le scienze 2020”. I progetti selezionati mostrano attenzione per l'ambiente, l'inquinamento, la tecnologia legata alla disabilità e la sostenibilità. Il riconoscimento è stato assegnato tra gli altri a un'innovativa bicicletta rana-anfibia e a un Sos Robot. Tre proposte rappresenteranno l'Italia alla finale Eucys, il concorso dell'Unione europea per i giovani scienziati che si terrà a Salamanca (Spagna) dal 5 al 20 settembre 2020
Opportunità
Scade il 28 aprile 2020 “Youth in Action for Sustainable Development Goals”, il concorso dedicato a concorrenti sotto i 30 anni di età che mette in palio 15 stage retribuiti e alcuni premi speciali, tra cui 5.000 euro in formazione e un viaggio a New York per presentare il proprio progetto all'International Conference on Sustainable Developement. L'iniziativa attribuisce riconoscimenti alle migliori soluzioni innovative ad alto impatto tecnologico nel campo ambientale e socio-economico, per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile
Opportunità
Il Centro europeo di ricerca nucleare, il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle, offre l'opportunità di svolgere tirocini formativi di sei mesi a studenti universitari di discipline quali fisica applicata, matematica, informatica, ingegneria meccanica o civile, comunicazione scientifica e amministrazione. Richiesta una buona conoscenza dell'inglese e/o del francese e l'inserimento di un tirocinio nel piano di studi. Previsto un contributo mensile. Le candidature vanno inviate online tramite il sito. La call è aperta tutto l'anno