Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 4 - 2 mar 2011
ISSN 2037-4801

Vita CNR   a cura di Francesca Gorini

Vita CNR

Napoli, nuovi materiali 'nano' per  l'industria hi-tech

Tecnologia

L'Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri del Cnr di Pozzuoli è capofila di un network di ricerca europeo che riunisce comunità scientifica e azienda dell'imballaggio alimentare, tessile e delle membrane. Obiettivo, prefigurare applicazioni innovative di materiali polimerici ‘nano'. I risultati in un workshop internazionale in programma a marzo

di F.G.

Da 'Mars 500' a 'Night vision' astronauti sotto osservazione

Salute

Anche il Dipartimento di progettazione molecolare del Cnr contribuisce, con progetti condotti dall'Istituto di cristallografia di Roma, allo studio delle possibili alterazioni dello stato di salute degli equipaggi coinvolti nella missione spaziale simulata e nel volo verso la Stazione spaziale internazionale, previsto ad aprile 2011

di F.G.

Ricerca sul magnetismo, nasce 'Aimag'

Tecnologia

Promossa dall'Istituto di struttura della materia del Cnr, è una struttura scientifica destinata a valorizzare la ricerca italiana in un settore in evoluzione dal punto di vista della conoscenze e delle applicazioni

di Francesca Gorini

Dall'Alto Adige alla Sicilia un'alleanza per risparmiare energia

Ambiente

L'Agenzia altoatesina ‘CasaClima' e il  Polo fotovoltaico della Sicilia hanno siglato un accordo in materia  di efficienza energetica. Obiettivo: avviare formazione ad alto livello per riqualificare l'impatto ambientale di edifici siciliani e introdurre criteri di risparmio

di Francesca Gorini

Il futuro dell'università in un'indagine europea

Cultura

L'Istituto di ricerca sull'impresa e lo sviluppo del Cnr coordina per l'Italia il progetto ‘True'. La ricerca internazionale promossa dalla European science foundation ha l'obiettivo di mettere a confronto organizzazione e modelli di ‘governance' di ventiquattro atenei di tutta Europa

di F.G.

Vivere 'in' benessere

Salute

L'Istituto di scienze dell'alimentazione del Cnr di Avellino co-organizza per il terzo anno consecutivo il Salone internazionale del benessere, manifestazione che promuove un nuovo concetto di ‘well-being' sfatando molti luoghi comuni legati all'immaginario collettivo dello ‘stare bene'

di Francesca Gorini