Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 11 - 20 giu 2012
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Salute
Centomila anni fa la popolazione umana ha rischiato l'estinzione, per cause ancora non chiare. Oggi, uno studio che ha coinvolto l'Istituto di tecnologie biomediche del Cnr suggerisce che potremmo essere sopravvissuti grazie a una variazione del Dna, che ha migliorato protezione contro gli agenti patogeni responsabili di infezioni mortali nei neonati
di Francesca Gorini
Cultura
Uno studio sui cebi dai cornetti condotto, tra gli altri, dall'Istituto di scienze e tecnologie cognitive del Cnr dimostra come la minaccia di un 'nemico comune' provochi maggiore aggressività anche all'interno del proprio gruppo. A tutto svantaggio della loro stabilità sociale
di Anna Capasso
di Anna Capasso
Cultura
Il team dello spin off 'Taggalo' (Ino-Cnr) ha ricevuto dal presidente del Senato il 'Premio dei premi' per l'innovazione. A Vincenzo Di Marzo (nella foto) (Icb-Cnr) il 'Luigi Tartufari' per la chimica indetto dall'Accademia dei Lincei. A Luca Brocca (Irpi-Cnr) l''Early career research excellence 2012' e il '2011 editors'citations for excellence in refereeing'
di F.G.
Cultura
In vista della competizione internazionale riservata ai migliori studenti delle scuole superiori, in programma a luglio a Singapore, i ricercatori del Cnr di Portici hanno tenuto un training teorico-pratico alla squadra italiana: una full immersion su cellule e molecole
di Francesca Gorini
Salute
L'Istituto, che supporta il gruppo bancario nella ricerca di nuove strategie di comunicazione e fund raising, ha partecipato alla serata di sensibilizzazione organizzata a Roma nel complesso dell'Ara Pacis. Tra gli ospiti il direttore Sveva Avveduto. Ha condotto il ricercatore e divulgatore Mario Tozzi
di Anna Maria Salvatore
di Anna Maria Salvatore
Socio-economico
Nato nel 2008, il Progetto migrazioni coinvolge 13 Istituti Cnr in collaborazione con enti e associazioni allo scopo di rafforzare il processo di integrazione
di Manuela Costa
di Manuela Costa