Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 5 - 27 mag 2015
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Ambiente
L’Istituto di biofisica del Cnr di Genova partecipa a un progetto europeo che ha l’obiettivo di mettere a punto una strategia di monitoraggio e previsione dell’arrivo della Ostreopsis, l’alga unicellulare che causa disagi ai bagnanti
di Francesca Gorini
Cultura
L’utilizzo di velivoli a pilotaggio remoto in ambito archeologico permette di mappare e ricostruire virtualmente siti di particolare interesse storico-artistico. Dalla riscoperta della cittadina sannita di Cerreto Vecchia al modello digitale della necropoli pompieana di Porta Nocera, fino alla mappatura del sito peruviano di Pachacamac
di F.G.
Tecnologia
La Chinese Academy of Agricultural Sciences ha avviato un progetto con l’Ipcb-Cnr di Napoli finalizzato a utilizzare l’innovativa tecnologia di pacciamatura basata su fibre vegetali di scarto. Un efficace esempio di trasferimento tecnologico che ricorre a metodologie agricole sostenibili
di F.G.
Ambiente
Presentata all’European Seafood Expo, l’esposizione mondiale del commercio dei prodotti ittici recentemente conclusa a Bruxelles, 'Mare’ la nuova piattaforma web dedicata ai prodotti della pesca e dell’acquacultura in commercio nell’Ue. Un progetto sviluppato dal Laboratorio di tecnologie semantiche (STLab) dell’Istc-Cnr in collaborazione con l’Università di Catania e R2MSolution
di F.G.
Salute
L’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa è tra i partner italiani di 'Epos’, progetto internazionale dedicato allo studio della Steatosi epatica non-alcolica, malattia che colpisce un quarto della popolazione europea. È la più grande iniziativa di ricerca mai avviata nel settore, con l’obiettivo di sviluppare migliori test diagnostici e farmaci specifici
di F.G.
Socio-economico
La comunità scientifica dell’Area di ricerca del Cnr di Bologna ha incontrato Don Ciotti, presidente dell’Associazione contro tutte le mafie. L'appuntamento è stato organizzato per individuare spunti di collaborazione
di F.G.