Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 1 - 13 gen 2016
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Ambiente
L’Istituto di tecnologie avanzate per l’energia del Cnr è coordinatore scientifico del progetto 'I-Next’, che ha permesso di sviluppare e sperimentare nei comuni di Palermo e Capo d’Orlando veicoli ecosostenibili per la mobilità urbana e innovativi sistemi di produzione e stoccaggio dell’energia
di Francesca Gorini
Cultura
Ricercatori dell'Itabc-Cnr e della seconda Università degli studi di Napoli sono impegnati in un progetto Firb per uno studio multidisciplinare di questa importante via di comunicazione, esempio di patrimonio culturale che nei secoli ha rappresentato il tessuto connettivo di relazioni ed esperienze
di F.G.
Informatica
L’Istituto per le tecnologie didattiche del Cnr di Genova ha realizzato una app che aiuta gli studenti con difficoltà di apprendimento in aritmetica a sviluppare competenze nel calcolo mentale di addizioni e sottrazioni. Le prime sperimentazioni hanno evidenziato la sua efficacia
di F.G.
Salute
Una ricerca pubblicata sul 'Journal of Pathology’ ha messo in luce il ruolo di una particolare molecola coinvolta nei meccanismi di crescita delle cellule staminali tumorali, che sono alla base della formazione di neoplasie e metastasi. Al lavoro ha contribuito l’Istituto di farmacologia traslazionale del Cnr, studiando come bloccare la proliferazione del tumore al colon
di F.G.
Socio-economico
L’Istituto di chimica biomolecolare del Cnr ha istituito 'Predir’, gruppo di lavoro dedicato alla disseminazione dei risultati e all’interazione con il territorio. A Bologna, prosegue il progetto in collaborazione con le scuole 'Il linguaggio della ricerca’, oggi allargato all’Area di ricerca del Cnr di Roma: iniziative che testimoniano la crescente importanza di fare outreach
di F.G.