Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 11 - 20 giu 2012
ISSN 2037-4801
Focus - La favola della scienza
Salute
Questo materiale, dotato di proprietà rigenerative e con una struttura simile a quella ossea, si presta alla realizzazione di protesi per la chirurgia ortopedica-traumatologica. Un po' come nella storia del famoso burattino...
di Antonietta Lorenzetti
Ambiente
Come nella versione disneyana della Sirenetta, molti animali marini impiegano i suoni per comunicare, per orientarsi per cacciare, per sfuggire ai predatori e per farsi notare dal potenziale partner. Il gruppo di Bioacustica dell'Iamc-Cnr di Capo Granitola studia questi segnali e gli effetti dell'inquinamento acustico sull'ecosistema marino
di Claudio Barchesi
Socio-economico
Grazie a EuroShoE, il progetto europeo per la realizzazione di calzature hi-tech su misura. Lo coordina dal 2004 l'Istituto di tecnologie industriali e automazione del Cnr di Milano, che negli anni ha perfezionato e arricchito i risultati raggiunti
di Manuela Faella
Tecnologia
Il mondo fantastico descritto dal matematico e scrittore Lewis Carroll in qualche modo ricorda quello microscopico, che i fisici cercano di spiegare con la teoria delle siringhe e delle dimensioni parallele. Ce ne parla Valerio Rossi Albertini
di Marcello Mutalipassi
Agroalimentare
Consumare vegetali crudi può sporadicamente causare tossinfezioni alimentari determinate dalla presenza di microrganismi patogeni, come spiega Federico Baruzzi dell'Ispa-Cnr
di Achille Brullo
Agroalimentare
Se Hansel e Gretel cercavano di non ingrassare per evitare di essere mangiati dalla strega, non fanno altrettanto i bambini italiani: il 22,9% è in sovrappeso e l'11,1% obeso. E se nella provincia autonoma di Bolzano i bimbi con i chili di troppo sono il 15%, in Campania toccano il 48%
di Antonietta Lorenzetti
Salute
Diagnosticare e trattare l'autismo nei primi 18 mesi d'età. A Messina in sperimentazione una piattaforma online che connette famiglie, pediatri, ricercatori e ospedali. La illustra Giovanni Piogga dell'Ifc-Cnr
di Marcello Mutalipassi