Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 11 - 18 nov 2015
ISSN 2037-4801
Focus - Clima
Cultura
Scienziati francesi del Cnrs e italiani del Cnr si sono dati appuntamento a Roma, in vista della prossima conferenza sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite, per ragionare insieme e con il pubblico sulle conoscenze acquisite e le possibili soluzioni al problema. Rapporto tra clima e inquinamento, strategie di adattamento ed effetti a lungo temine del mutamento in corso i temi affrontati
di Cecilia Migali
Socio-economico
L’attenzione al tema dei cambiamenti climatici è aumentata, come dimostra l’accordo Usa-Cina per la riduzione delle emissioni di gas serra. In molte nazioni però gli sforzi sono ancora scarsi e non permettono di tenere l’aumento della temperatura al di sotto dei 2 °C stabiliti
di Antonello Pasini
Ambiente
Una ricerca dell'Irpi-Cnr dimostra quanto i mutamenti che l’uomo apporta al territorio possano essere pericolosi. Ne parliamo con il ricercatore Maurizio Polemio
di Anna Maria Carchidi
Socio-economico
Lo spostamento di intere comunità da territori divenuti inospitali è un fenomeno ormai riconosciuto da esperti e comunità internazionale, ma la sua quantificazione risulta ancora problematica
di Matteo Massicci
Ambiente
Le trasformazioni ambientali che si stanno verificando al Polo Nord hanno ricadute sul clima globale, come evidenzia Stefano Aliani dell’Ismar-Cnr illustrando il ciclo dell’acqua in Artico
di Gabriella Esposito
Ambiente
Il riscaldamento globale è solo colpa dell’uomo o si tratta anche di un fenomeno naturale? I dati rilevati dal satellite OCO-2 della Nasa suggeriscono l’ipotesi di un riscaldamento endogeno. Ne parliamo con Giovanni Gregori dell’Idasc-Cnr
di Emanuele Grimaldi