Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 11 - 18 nov 2015
ISSN 2037-4801

L'altra ricerca   a cura di Emanuele Guerrini

L'altra ricerca

Se Milano non va alla montagna...

Cultura

Si è concluso sabato 31 ottobre, con la premiazione delle opere in concorso, il Milano Mountain Film Festival. Durante la settimana di manifestazione, di cui è media partner l’Almanacco della Scienza, sono stati presentati film e documentari aventi come tema la conoscenza e la scoperta delle montagne del mondo

di Emanuele Guerrini

All'inseguimento della materia oscura

Tecnologia

È partito, presso i Laboratori nazionali del Gran Sasso, l’esperimento 'Xenon1t’, che mira a decifrare uno dei misteri della fisica contemporanea: di che cosa è fatta la materia che compone un quarto dell’universo

di E.G.

Il peso del carbone

Socio-economico

Una forte 'decarbonizzazione' del sistema energetico italiano consentirebbe risparmi fino a 66 miliardi di euro all’anno e una riduzione dell’80% delle emissioni di  CO2 nell’ambiente. Lo dice un recente rapporto Enea

di Emanuele Guerrini

Serve aiuto? Arrivano i droni

Tecnologia

Nel campus universitario di Savona è nata la prima squadra della Protezione civile dotata dei nuovi velivoli radiocomandati. Interverrà in situazioni difficili o rischiose come la ricerca di dispersi nei boschi, il soccorso di feriti, il controllo di frane ed esondazioni

di Emanuele Guerrini

Da Genova una campagna shock contro l'alcol

Salute

Secondo i dati Istat, un maggiorenne italiano su quattro è a rischio malattie legate all’abuso di questa sostanza e le percentuali tra gli adolescenti sono preoccupanti. “L’alcol è cancerogeno. Lo dice l’Oms ed è un'evidenza scientifica dal 2010”, spiega Gianni Testino, responsabile del Centro alcologico della Liguria

di Emanuele Guerrini

Una questione di pelle

Salute

Presentati il 20 ottobre a Roma il rapporto Censis sulla psoriasi in Italia e un documento multidisciplinare promosso dalle associazioni di pazienti e medici. Sono emerse indicazioni sulle azioni da intraprendere per una migliore gestione della malattia

di Emanuele Guerrini