Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 3 - 9 mar 2016
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Marina Landolfi
Università ed Enti
Nella pancia di questi insetti vengono mixati lieviti che, deposti sugli acini d’uva maturi, sono in grado di influenzare le caratteristiche e il sapore del vino. La ricerca è pubblicata su Pnas
Leggi l'articoloUniversità ed Enti
Per la prima volta nel nostro Paese ricostruito il volto di un paziente affetto da osteonecrosi. L’operazione, effettuata dall’Università di Padova, è stata possibile grazie alla modellizzazione virtuale della mascella
Leggi l'articoloAppuntamenti
È possibile dal 16 marzo all'11 settembre al Museo di Storia Naturale di Milano, grazie a una mostra che utilizza tecnologie innovative come il mapping, la realtà aumentata e i diorami. L'allestimento, che si snoda in un percorso alla scoperta delle montagne di fuoco raccontandone l'origine, l'evoluzione e i segreti, è la più ricca e completa esposizione dedicata a questo tema
Leggi l'articoloOpportunità
E lo fa con contributi destinati a studiosi e ricercatori del mondo accademico che presentino validi progetti sulle cure e la riduzione dell'incidenza del tumore. La call è aperta sino al 29 aprile 2016
Leggi l'articoloUniversità ed Enti
Si è svolto a Perugia il 9° congresso nazionale dell’Associazione italiana di fisica medica. Un momento di confronto tra tavole rotonde, paper internazionali e corsi di aggiornamento. Più di 500 i lavori presentati
Leggi l'articoloUniversità ed Enti
Durante l’ultima glaciazione è avvenuto il rovesciamento quasi completo del campo magnetico terrestre. Un team di ricerca internazionale ha trovato le tracce dell’evento nel ghiaccio estratto a grandi profondità in Antartide. Lo studio pubblicato su 'Scientific Reports'
Leggi l'articoloUniversità ed Enti
Stando ai dati dell'Ocse, il 25% degli adolescenti italiani ha gravi carenze in questa materia. E anche in lettere e scienze quasi uno su cinque arranca. Ma non tutti i numeri sono scoraggianti
Leggi l'articoloAppuntamenti
Al Museo delle scienze di Trento una mostra, aperta fino al 26 giugno, aiuta a capire come numeri, calcoli e formule siano parte integrante della vita quotidiana
Leggi l'articoloAppuntamenti
Con 'Le scuole raccontano l'Italia. Memoria e futuro dell'Istruzione' l'archivio storico del Miur è in mostra al Complesso del Vittoriano, fino al 24 marzo. Oltre 100 documenti storici, filmati, quadri, arredi e strumenti, dalla fine dell'800 a oggi, illustrano il contributo delle istituzioni scolastiche al progresso del Paese
Leggi l'articoloAppuntamenti
'Balle di scienza' esplora ipotesi sbagliate e cantonate che hanno punteggiato il percorso della conoscenza scientifica, ma dalle quali sono scaturiti nuovi stimoli per la ricerca. Ci sono, tra l'altro, le storie del flogisto e dell'etere, misteriosi elementi rivelatisi poi inesistenti, ma anche il racconto delle casualità che portarono Fleming a isolare la penicillina e Becquerel a scoprire la radioattività. L'esposizione è visitabile fino al 29 maggio
Leggi l'articoloAppuntamenti
Il Labirinto della Masone, fondazione culturale voluta dall'editore Franco Maria Ricci, ospita fino al 25 marzo una mostra dedicata alla figura Gaetano Gandolfi, artista versatile e raffinato che ha segnato la storia del Settecento bolognese. La sua inedita serie di ritratti ad acquarello dei grandi botanici e naturalisti della storia, esposta per la prima volta al pubblico, testimonia la simbiosi tra artisti e scienziati nel XVIII secolo
Leggi l'articoloAppuntamenti
Entro il 7 marzo è possibile inviare proposte di contributo su alcuni temi del convegno organizzato dal Garr, rete telematica italiana dell’Università e della Ricerca che ha l’obiettivo di fornire connettività ad altissime prestazioni e servizi avanzati alla comunità scientifica ed accademica italiana
Leggi l'articoloOpportunità
L’Agenzia spaziale europea valuta proposte scientifiche basate sull’innovazione tecnologica, da presentare entro il 9 maggio 2016
Leggi l'articoloOpportunità
Scadono il 15 maggio i due premi di laurea promossi dall'azienda di elettrodomestici italiana riservati a giovani neolaureati. In palio, un contributo in denaro di 2.500 euro e uno stage in azienda
Leggi l'articoloOpportunità
Gifasp di Assografici e Azienda Pusterla 1880 Spa lanciano un concorso fotografico per la realizzazione di un packaging cartaceo attento all’ambiente. L’iniziativa è riservata a giovani tra i 19 e i 30 anni e scade il 27 aprile 2016
Leggi l'articoloOpportunità
Un concorso ideato dalla testata giornalistica sportiva SuperNews per valorizzare in radio gli sport di nicchia presenti alle prossime olimpiadi in Brasile. Le candidature sono aperte sino al 31 marzo 2016
Leggi l'articoloOpportunità
Al via un concorso di idee promosso da Invimit e Comune di Bari per la riqualificazione dell'ex Manifattura tabacchi della città pugliese: ospiterà sei dipartimenti del Cnr e vari spazi dedicati alle esigenze della cittadinanza. L'iniziativa è rivolta a ingegneri e architetti; il bando scade il 15 marzo 2016
Leggi l'articoloOpportunità
Al via il primo Campus per giovani imprenditori che vogliono sviluppare nuove aziende sulle Alpi, organizzato dalla Fondazione Cariplo e dalla Fondazione Edoardo Garrone. I posti sono 15 e la selezione scade l'8 aprile 2016
Leggi l'articoloUniversità ed Enti
Partito al Cern di Ginevra 'Innovation for Change’. Il progetto punta a trovare soluzioni per migliorare la gestione dell’energia elettrica, dell’acqua e l’impatto dei gas serra. Vi lavoreranno 50 giovani ricercatori per cinque mesi
Leggi l'articolo