Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 12 - 17 giu 2020
ISSN 2037-4801
Video
Cultura
La città e i suoi beni monumentali hanno ispirato e fatto da scenografia a molti film, come sottolinea Augusto Palombini dell'Istituto di scienze del patrimonio culturale del Cnr, ricordando il rapporto della Città eterna col cinema.
Salute
Il lockdown dovuto alla pandemia ha influito negativamente sul nostro stile di vita riducendo l'attività fisica e spingendoci a mangiare di più. È importante ora migliorare le nostre abitudini e adottare un'alimentazione corretta, scegliendo i cibi della Dieta mediterranea
Cultura
È un rito di transizione fondamentale, che segna l'ingresso nella vita adulta, eliminarlo a causa della pandemia avrebbe privato i ragazzi “di questo vissuto, di questo momento di passaggio, che è eterno ed è, come dice Freud, un ricordo indelebile”, spiega Anna Lo Bue dell'Istituto per la ricerca e l'innovazione biomedica del Cnr