Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 11 - 1 giu 2021
ISSN 2037-4801
Video
Cultura
Recenti scavi nel sito preistorico del Circeo hanno portato alla luce i resti di nove ominidi vissuti tra circa 100mila e 64mila anni fa. Alla scoperta, coordinata dalla Soprintendenza archeologica del Lazio in collaborazione con l'Università Tor Vergata di Roma, ha partecipato anche l'Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del Cnr
Socio-economico
Il progetto "La città dei bambini" dell'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Istc) del Cnr compie trent'anni. Grazie a questa iniziativa in molte città e municipi sono stati istituiti i Consigli dei bambini
Cultura
Sotto ai fondali dei Campi Flegrei con il Cnr, per misurare la temperatura dell'acqua e le emissioni di calore per preservare i tesori del passato. Già note ai romani
Salute
La prima visita ufficiale della presidente del Consiglio nazionale delle ricerche è stata a Pisa, alla struttura per la produzione di radiofarmaci dell'Istituto di fisiologia clinica del Cnr, che, dopo un periodo di sospensione dell'attività, è stata ristrutturata e ampliata