Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 7 - 22 lug 2015
ISSN 2037-4801
Video del mese
Cultura
Tra i due c’è grande similitudine: per rompere le noci i piccoli primati scelgono infatti il sasso più pesante. Come farebbero gli uomini. A documentarlo il Dvd 'The Bearded Capuchin Monkeys of Fazenda Boa Vista’, realizzato dall’Istc-Cnr
Ambiente
A darla è il biochar, il residuo carbonioso ottenuto dalla trasformazione termochimica di materiali organici in assenza di ossigeno. Se ne è parlato a Expo 2015, lo scorso 24 giugno in un evento coordinato dall’Ibimet-Cnr
Ambiente
La campagna scientifica dell’Istituto di studi sui sistemi intelligenti del Cnr nelle isole Svalbard mira a raccogliere informazioni utili per prevedere in maniera sempre più accurata i cambiamenti climatici
Ambiente
Un brevetto dell’Istituto di applicazioni del calcolo del Cnr ha portato alla realizzazione di un sistema in grado di misurare la quantità di polveri presente negli impianti di condizionamento. E di garantire la qualità dell’aria e, quindi, la salute all’interno degli edifici