Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 5 - 8 mag 2019
ISSN 2037-4801
Video del mese
Cultura
A esaminare la presenza della componente scientifica nella lirica di Leopardi è il ricercatore dell'Istituto nazionale di ottica del Cnr Alessandro Farini, che sottolinea la similitudine tra lo stupore - davanti ai misteri della natura e della realtà - del poeta e quello dello scienziato, che proprio da questo sentimento trae ispirazione per le sue ricerche
Tecnologia
L'argomento è stato oggetto di una giornata di studi alla quale ha partecipato anche il Cnr-Itabc. L'Istituto lavora da anni nel settore degli spazi espositivi e ha sottolineato le caratteristiche che le applicazioni interattive devono avere per funzionare in un area museale
Informatica
Questo progetto, finanziato dalla Region eToscana e al quale ha collaborato anche il Cnr-Isti, prevede l'utilizzo di sensori wireless e droni per sviluppare un sistema di monitoraggio delle antiche costruzioni e verificarne lo stato di salute
Socio-economico
L'accordo firmato tra l'Ente e il Norwegian Institute of Bioeconomy Research permette la creazione di progetti congiunti in questo campo questo dell'economia, al centro della prossima programmazione dei fondi europei